Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

PERCHE' CAMMINARE?Progetto di apertura al territorio in collaborazione con le infermiere di comunità

26 settembre 2019

Camminare riduce il rischio di malattia; riduce il rischio di caduta; riduce e migliora il peso corporeo; migliora il benessere.


INFO
Il gruppo di cammino di Locana si ritroverà:
mercoledì 2 ottobre dalle 15.00 alle 16.00
mercoledì 9 ottobre dalle 15.00 alle 16.00
mercoledì 16 ottobre dalle 15.00 alle 16.00
mercoledì 23 ottobre dalle 15.00 alle 16.00

PARTENZA DA PIAZZA ROMA 2 VICINO ALLA RSA RESIDENZA VERNETTI.

OBIETTIVI
• Creare una rete territoriale.
• Creare un buon clima di gruppo.
• Aumentare la qualità della vita in struttura.
• Ridurre la tendenza alla depressione.
• Migliorare la coordinazione dei movimenti.

PERSONE COINVOLTE
Per questo progetto Verranno coinvolti ospiti autosufficienti in grado di camminare autonomamente: con la psicologa e la fisioterapista abbiamo individuato un gruppo di circa 7persone. Il gruppo di camminatori verrà accompagnato da almeno due walking leader formati. Gli ospiti del Vernetti verranno sempre accompagnati da me.

MATERIALI NECESSARI
Nessun materiale particolare se non abbigliamento e scarpe comodi.


“In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto più di ciò che cerca”
John Muir

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri